Formazione BASE – PREPOSTI
Formazione BASE – PREPOSTI
Corso di formazione e aggiornamento periodico per i preposti come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, in riferimento a quanto previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08
Corso di formazione e aggiornamento periodico per i preposti come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, in riferimento a quanto previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08
DURATA DEL CORSO: 4 ore PROGRAMMA DIDATTICO Modulo 1 (totale 1 ora) L’incendio e la prevenzione principi sulla combustione; prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e limitazioni d’esercizio; misure comportamentali. Modulo 2 (totale 1 ora) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio […]
DURATA DEL CORSO: 8 ore PROGRAMMA DEL CORSO: Modulo 1 – L’incendio e la prevenzione incendi principi sulla combustione e l’incendio; le sostanze estinguenti; triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; rischi alle persone in caso di incendio; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi. Modulo 2 – Strategia antincendio reazione al fuoco; resistenza […]
DURATA CORSO: 8 ORE PROGRAMMA DEL CORSO 1) TEORIA I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio 2) PRATICA – Presa visione del registro antincendio e delle […]
DURATA CORSO: 5 ORE PROGRAMMA DEL CORSO TEORIA I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio ESERCITAZIONI PRATICHE Presa visione del registro antincendio e delle misure di […]
DURATA DEL CORSO: 2 ore PROGRAMMA DIDATTICO ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ore) Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio; chiarimenti sugli estintori portatili; esercitazioni sull’uso degli estintori portatili presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio; esercitazione riguardante l’attività […]
DURATA CORSO: 16 ORE il corso si svolge in due giornate: 12/19 Maggio (9.00-13.00 e 14.00-18.00) Programma del corso Modulo A (totale 6 ore) Allertare il sistema di soccorso Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, etc.) Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di […]
DURATA CORSO: 12 ore Il corso si sviluppa in due giornate: 12 Maggio (9.00-13.00 e 14.00- 18.00) e 19 Maggio (9.00- 13.00) PROGRAMMA CORSO Modulo A Allertare il sistema di soccorso Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, etc.) Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai […]
DURATA CORSO: 4 ORE PROGRAMMA DEL CORSO Acquisire capacità di intervento pratico: Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN. Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute. Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta. Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Principali tecniche di tamponamento emorragico. Principali tecniche […]
DURATA CORSO: 6 ORE PROGRAMMA CORSO Modulo Pratico (6 ore) Acquisire capacità di intervento pratico Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N. Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute. Tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta. Tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Tecniche di tamponamento emorragico. Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto […]
corso di aggiornamento quinquennale per utilizzo di PLE con o senza stabilizzatori, ai sensi dell'’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, durata minima di 4 ore, di cui almeno 3 ore sono relative agli argomenti dei moduli pratici
Corso per addetti alla PLE, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, formazione teorico-tecnica e pratica, con esercitazioni e verifiche di apprendimento eseguite anche “in campo”, di durata 8 ÷ 10 ore a seconda della tipologia di corso